SINTOMI
Si manifesta principalmente a carico del tratto lombo/sacrale.
A questo livello la sintomatologia principale è:
-
lombalgia
-
sciatica
-
claudicatio neurogena (dolore/difficolta agli arti inferiori nel percorrere lunghi tragitti) data stenosi del canale lombare/stenosi foraminale
DESCRIZIONE PATOLOGIA
La spondilolistesi consiste nello scivolamento di una vertebra sull’altra.
Può derivare da un processo traumatico, infettivo, degenerativo o associato a lisi istmica.
TERAPIA
Se sintomatica la terapia della spondilolistesi è principalmente chirurgica.
Sono stati sviluppati approcci laterali e anteriori alla colonna anteriore per ridurre la listesi in maniera ottimale, associati a stabilizzazione posteriore con viti.
SPONDILOLISTESI
Neurochirurgo specialista della chirurgia ipofisaria e del basicranio e mini-invasiva della colonna vertebrale.